Percussioni & Body percussion

Qual è il sistema più immediato ed economico per fare musica? Sicuramente quello di trasformare il proprio corpo in uno strumento musicale e dare spazio al ritmo che contiene. Le percussioni sono state il primo passo dell’uomo verso la musica, questo ci dice quanto il senso del ritmo abbia radici ataviche in noi. Attraverso la Body Percussion, al tempo stesso ottimo strumento didattico e oggetto di coinvolgenti performances musicali, possiamo lavorare con i bambini e ragazzi sui diversi suoni che può produrre il nostro corpo, stimolandoli a creare, ascoltare e riprodurre ritmi differenti che possono andare dal semplice al complesso, arricchiti dalle mille possibilità timbriche che il nostro corpo ci offre.

 

Modalità di realizzazione ed obiettivi:

Lo scopo di questo corso è quello di sfruttare questo istinto e di renderlo fruibile attraverso lo studio della musica. Se si conoscono gli elementi fondamentali della suddivisione del tempo e si impara a razionalizzarli il gioco è fatto. Musicalità, coordinazione motoria, alfabetizzazione musicale, lettura e scrittura di parti ritmiche sono alla base di questo corso che sarà in tutto e per tutto un vero corso di Musica e che formerà e arricchirà i suoi partecipanti sotto ogni punto di vista.

Ecco alcuni dei temi trattati:

 

  • Acustica, suono, vibrazione, elasticità
  • Notazione musicale
  • Classificazione dei tempi
  • Metronomo
  • Accenti
  • Sincope
  • Figure irregolari
  • Improvvisazione ritmica
  • Coordinazione degli arti superiori ed inferiori
  • Coordinazione delle dita

Pattern ritmici su varie superfici

 

Costo: 30€ mensili

 

Cornelia – Scuola Filastrocca Impertinente
Lunedì 18.00-19.00

Fornaci – Scuola Due Ottobre 1870
Venerdì 19.00-20.00

Gregorio VII – Scuola San Francesco D’Assisi
Lunedì 20.00-21.00

Madonna del riposo – Aurelio – Scuola Vittorio Alfieri
Martedì 20.00-21.00

Montespaccato – Scuola Carlo Evangelisti
Mercoledì 19.30-20.30