Inglese 3-6 anni

Il gioco stimola la curiosità e permette alle porte della conoscenza di aprirsi in direzione di una predisposizione allo studio, all’ascolto e alla partecipazione.

Il progetto consiste nell’insegnamento della lingua inglese in età prescolare attraverso immagini, giochi e attività per stimolare l’attenzione dei bambini all’apprendimento di una lingua straniera. Riguardando una fascia d’età molto giovane e poco scolarizzata, naturalmente, le lezioni tendono all’apprendimento di nozioni basilari: colori, numeri, parole semplici, verbi ausiliari e i principali verbi di movimento.

Il   corso è un primo approccio allo studio di una lingua straniera, quindi, sarà basilare operare una piattaforma di contenuti preliminari legati alla conoscenza dello spazio, innanzitutto, quello geografico, ossia illustrare la nazione che interessa il corso, l’Inghilterra, ma far comprendere ai bambini che la lingua inglese è parlata anche in altri paesi del mondo, come per esempio negli Stati Uniti d’America e che, ad oggi, è una lingua veicolare per la comunicazione globale.

A tal proposito si potrà capire il senso di studiarla e l’importanza di predisporsi allo studio delle lingue, in particolare dell’inglese, per essere in futuro cittadini del mondo, uomini e donne indipendenti che potranno trovarsi a loro agio ovunque decidano di andare perché padroneggiano la lingua della comunicazione universale.

Una volta esaminato il fattore socio- geografico, le lezioni si orienteranno su una predisposizione grammaticale che comporta necessariamente un confronto con la lingua italiana, che gli permetterà di operare dei parallelismi con ciò che naturalmente conoscono, la lingua madre, e ciò che stanno imparando.

Le immagini giocano un ruolo essenziale, trattandosi di bambini che per lo più non sanno scrivere, il disegno diviene il veicolo principe della comunicazione e dell’apprendimento. La fascia d’età più giovane assocerà il suono della parola inglese all’immagine/disegno; i più grandi potranno avvicinarsi alla conoscenza scritta e orale dell’alfabeto e di qualche semplice parola.

 

Da non sottovalutare anche l’aspetto della compartecipazione. I bambini si troveranno a condividere un aspetto nuovo del percorso scolastico che li porterà a confrontarsi incuriositi e divertiti verso questa nuova disciplina e troveranno stimolanti giochi e cartoni animati in lingua inglese che vedranno volentieri anche a casa e potranno allenare l’orecchio al suono dell’idioma in questione.

Il fine del corso è imparare ad ascoltare e a far tesoro dei contenuti sia in lingua che delle nozioni fornite in classe per esercitare una predisposizione allo studio delle materie in generale, utile per il loro futuro scolastico.

 

Per i bambini coinvolti nel progetto sarà un momento di scambio e di condivisione dell’esperienza. L’oggetto del lavoro verte soprattutto nel predisporre i bambini allo studio dell’inglese così che, una volta iniziata la scuola elementare, risulteranno familiari suoni e vocaboli che non fanno parte del patrimonio della loro lingua madre.

 

Costo: 30€ mensili

 

Cornelia – Scuola Filastrocca Impertinente
Lunedì 17.00-18.00

Fornaci – Scuola Due Ottobre 1870
Venerdì 17.00-18.00

Gregorio VII – Scuola San Francesco D’Assisi
Giovedì 17.00-18.00

Madonna del riposo – Aurelio – Scuola Vittorio Alfieri
Giovedì 17.00-18.00

Montespaccato – Scuola Carlo Evangelisti
Lunedì 17.00-18.00