Laboratori Teatrali Adulti

Il laboratorio teatrale per adulti è rivolto a chiunque abbia il desiderio di acquisire maggiore familiarità con la propria voce e con il proprio corpo.

Il corso prevede esercizi di rilassamento, di socializzazione, di improvvisazione, di lettura drammatizzata e la messa in scena, alla fine del percorso, di un vero e proprio spettacolo teatrale.

Modalità di realizzazione ed obiettivi:

 

  1. Il Corpo scenico e lo spazio scenico

Il primo periodo di studio è legato alla creazione di un legame di amicizia e di unione tra tutti i partecipanti, oltrepassando le barriere della timidezza e della vergogna. Si arriverà a credere tutti insieme a ciò che si sta facendo.

L’attore prende quindi coscienza della propria postura e degli infiniti segnali che il corpo involontariamente esprime per trasformarli in strumenti per cercare e trovare una presenza scenica limpida e capace di comunicare con più profondità e versatilità.

  1. Tecniche di improvvisazione e creatività

Il Corso esplorerà la purezza essenziale della spontaneità e come essa sia capace di immaginare, viaggiare nei luoghi, nei tempi, negli spazi e soprattutto di creare.

  1. L’attore e il personaggio

Affronteremo gli esercizi pratici per dare vita a personaggi fantastici e realistici, surreali e naturalistici tratti dalla propria immaginazione, dalle arti figurative e dalla parola scritta (romanzi, testi teatrali, sceneggiature).

  1. L’analisi del testo

Verranno dati rudimenti per analizzare il testo, il suo stile, l’atmosfera, la sua punteggiatura. Elementi essenziali per capire e sviscerare le caratteristiche della storia e dei personaggi scritti su carta, per dar loro vita sul palco e davanti ad una macchina da presa.

  1. L’utilizzo della voce e dei risuonatori

Si metteranno in pratica esercizi di respirazione e utilizzo del diaframma per sfruttare al meglio le proprie capacità vocali.

 

Costo: 40€ mensili

 

Cornelia – Scuola Filastrocca Impertinente
Martedì 19.00-21.00

Fornaci – Scuola Due Ottobre 1870
Lunedì 19.00-21.00

Gregorio VII – Scuola San Francesco D’Assisi
Venerdì 19.00-21.00

Madonna del riposo – Aurelio – Scuola Vittorio Alfieri
Mercoledì 19.00-21.00

Montespaccato – Scuola Carlo Evangelisti
Giovedì 19.00-21.00